Cos'è manifest 4?

Manifest V4: Il Futuro delle Estensioni per Browser

Manifest V4 rappresenta la prossima evoluzione del file manifest delle estensioni per browser, in particolare per Google Chrome e browser basati su Chromium. Introduce cambiamenti significativi nel modo in cui le estensioni interagiscono con il browser e le pagine web, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza, la privacy e le prestazioni.

Modifiche Chiave e Argomenti Importanti:

  • Service Workers al Posto dei Background Pages: Una delle modifiche più importanti è la transizione dalle Background Pages ai Service Workers. I Service Workers sono progettati per essere più efficienti in termini di risorse, poiché vengono caricati solo quando necessario, a differenza delle background pages che sono spesso in esecuzione costante.

  • Maggiore Controllo sull'Esecuzione del Codice: Manifest V4 introduce restrizioni più rigide sull'esecuzione di codice arbitrario, in particolare per quanto riguarda l'uso di eval() e le stringhe che vengono interpretate come codice. Questo ha lo scopo di ridurre le vulnerabilità di sicurezza e proteggere gli utenti da codice dannoso.

  • Restrizioni sull'Accesso Diretto al Network: Manifest V4 prevede restrizioni sull'accesso diretto al network (ad esempio, usando XMLHttpRequest o fetch) da parte di alcune parti dell'estensione. Questo mira a prevenire abusi e migliorare la privacy degli utenti.

  • Declarative Net Request API Potenziata: L'API Declarative Net Request API è potenziata e diventa il metodo preferito (e in alcuni casi l'unico) per modificare le richieste di rete (bloccare annunci, reindirizzare URL, etc.). Questo consente al browser di gestire il filtraggio delle richieste in modo più efficiente e sicuro, senza la necessità che l'estensione analizzi il contenuto della pagina.

  • Miglioramenti alla Privacy: Le modifiche in Manifest V4 sono progettate per migliorare la privacy degli utenti, limitando la quantità di dati a cui le estensioni possono accedere e il modo in cui possono interagire con le pagine web.

Implicazioni per gli Sviluppatori:

Gli sviluppatori di estensioni dovranno adattare il loro codice per conformarsi alle nuove restrizioni e sfruttare le nuove API fornite da Manifest V4. Ciò potrebbe richiedere la migrazione dalle background pages ai service workers, la riscrittura del codice che utilizza eval() o tecniche simili, e l'adozione della Declarative Net Request API per la gestione delle richieste di rete.

Considerazioni Finali:

Manifest V4 rappresenta un passo importante verso un ecosistema di estensioni più sicuro, privato ed efficiente. Sebbene la migrazione possa richiedere uno sforzo iniziale, i benefici a lungo termine in termini di sicurezza e prestazioni giustificano l'aggiornamento. La data di dismissione del supporto per manifest V3 non è ancora stata resa pubblica.